Atto Aziendale: Un fritto misto – Comunicato Stampa del Collegio IPASVI di Frosinone

L’atto Aziendale della ASL di Frosinone non piace agli Infermieri della Provincia di Frosinone, ed è sicuramente censurabile in toto, perchè a nostro parere è carente sotto tutti i punti di vista, non fosse altro per il fatto che, non si evince assolutamente quali possono essere le linee e filosofie di indirizzo della sanità provinciale.

Questo documento, non può limitarsi ad essere un mero esercizio ragionieristico o peggio un ulteriore tentativo di arroccarsi su posizioni acquisite da parte dei soliti noti che palesemente o più o meno velatamente cercano di salvare il salvabile riguardo pseudo privilegi e posizioni acquisite.

Non è bastato nemmeno l’arrivo di una personalità autorevole come il Gen. Suppa per ottenere una “normale” inversione di tendenza rispetto ad ora e negli anni precedenti, nonostante abbiamo tentato, come professione, con una nota strettamente tecnica, di indicare allo stesso manager quali erano le principali incongruenze ed illegittimità , si state leggendo bene “illegittimità”, riguardo non solo la professione infermieristica ma anche tutte le professioni sanitarie: eppure non era poi così difficile applicare le linee guida della Regione! In qualche punto del documento nemmeno questo è stato fatto!

La sanità di questa provincia è ormai sull’orlo del baratro e il documento di programmazione sanitaria che sta vedendo la luce non tiene assolutamente conto delle professionalità esistenti all’interno della ASL e tantomeno delle esigenze di salute del cittadino che, solo dal buon impiego e dal giusto riconoscimento delle varie figure professionali dell’Azienda Sanitaria, può ricevere la giusta e completa erogazione di servizi. Continuiamo però ad assistere a comitati di esperti o presunti tali, a tatticismi di alti dirigenti che si defilano, ad esponenti politici che dichiarano tutto ed il contrario di tutto, ormai da almeno vent’anni a questa parte.

Insomma…. Il solito fritto misto.

Visto il non risultato, se tutti criticano, più o meno giustamente questo modo di fare, se le tanto sbandierate scelte “tecniche” poi tanto tecniche non sono,  a chi giova tutto ciò?

Noi abbiamo cercato di collaborare, di essere di indirizzo e di supportare le scelte con rigore scientifico e metodologico, solo noi vogliamo o siamo in grado di fare questo?

Preannunciamo però che questa volta non faremo sconti a nessuno, agendo in tutte le sedi consentite, anche perché alla base del nostro pensiero e agire c’è sempre il motto “Noi, con i nostri valori, dalla parte del cittadino. Sempre!”

Frosinone, 23 luglio 2013

Per il Consiglio Direttivo IPASVI di Frosinone

Il Presidente – Dr. Paolo Masi

[wpdm_file id=11]

Leggi anche

Attivazione del servizio di Posta Elettronica Certificata agli/alle iscritti/e

Il Decreto semplificazioni del 16/07/2020 ha modificato il comma 7 bis dell’art. 16 del decreto …

OPI Frosinone
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine. Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine non visualizzarsi correttamente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy.