L’idea per non perdere un simbolo della Gran Bretagna e diffondere in modo capillare il dispositivo medico che in caso di attacco cardiaco può salvare la vita. Nell’album dei ricordi di chi visita per la prima volta l’Inghilterra non può mancare una fotografia di fianco alla cabina del telefono rossa creata …
Leggi TuttoCos’è e cosa prevede il Comma 566 della Legge di Stabilità 2015
Nel comma 566 della Legge di Stabilità 2015, in sostanza, il Governo e il Parlamento hanno deciso di dare forza di legge all’obiettivo di ridefinire le competenze professionali dei sanitari già oggetto dei tavoli tecnici Governo Regioni. Un lavoro iniziato il 15 dicembre 2011, con la prima riunione del tavolo, e …
Leggi TuttoInaugurato, da qualche settimana in Romagna, il primo Ambulatorio Infermieristico Pubblico
L’iniziativa è stata insistentemente voluta dall’AUSL Romagna per dare supporto ai bisogno degli utenti assistiti dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta di quell’ambito territoriale. Da qualche settimana infatti, i cittadini dei Comuni di Gambettola, Gatteo, Longiano e Roncofreddo (nella provincia di Cesena-Forlì) che necessitano di …
Leggi TuttoSuccesso nel Chianti per il nuovo servizio di Guardia Infermieristica
Successo nel Chianti per il nuovo servizio sociosanitario gratuito che mette a disposizione della famiglie del territorio un infermiere esperto operativo la domenica e nei giorni festivi. A distanza di sette mesi dall’attivazione il servizio della Guardia Infermieristica dimostra di funzionare con 130 accessi complessivi all’attivo. Molte le famiglie che …
Leggi TuttoInfermieri e il loro obbligo di iscrizione all’Albo
Con l’archiviazione del Gip di Tivoli della richiesta di ipotesi di esercizio abusivo della professione per 100 infermieri dipendenti non iscritti ai Collegi si è riacceso in questi giorni il dibattito sull’obbligatorietà dell’iscrizione dei pubblici dipendenti agli albi professionali. Ecco perché c’è l’obbligo! Si è riacceso in questi giorni l’annoso …
Leggi TuttoLa Libera Professione Infermieristica sotto la lente degli studi di settore
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i risultati degli studi di settore sui liberi professionisti delle professioni sanitarie. E fa un focus sugli infermieri che pur non essendo dipendenti traggono quasi tutti i loro profitti da strutture private che utilizzano le loro prestazioni. Sono 36.869. Il Fisco registra per loro incassi …
Leggi TuttoStress da lavoro – In Sanità perse 30 milioni di giornate per malattia
Lo stress lavoro-correlato in Italia colpisce un lavoratore su quattro e costa 30 milioni di giornate lavorative perse, per un valore totale di almeno 3 miliardi di euro l’anno. Più di quanto chiesto alla Sanità per contribuire al risanamento dei conti pubblici con la manovra al vaglio di Governo e …
Leggi TuttoPer i dipendenti niente Stato Sociale nel servizio sanitario pubblico
Il SSN dedica a livello nazionale solo 2 euro medi annui procapite al benessere dei dipendenti contro gli oltre 1.700 delle autorithy. Mangiacavalli: “Così si riducono motivazione e produttività e aumentano le tensioni: i sindacati agiscano”. L’inflazione manda a picco i salari: il rapporto Aran lo conferma: I più “maltrattati” sono …
Leggi Tutto